I COLORI E NUMERI DELLA DOMENICA CALCISTICA ,BOLZAN GOL NR. 11,COME IL NUMERO DELLA SUA MAGLIA e SUL FONDO ... I COLORI DELLA SUA NAZIONE

SPRINT FINALE PER LA D.....
TERAMO 61 PUNTI
12°Castel di Sangro-Teramo
13° Teramo-Rosetana
14° Mosciano-Teramo
15° Teramo-Guadiagrele
16° Spal Lanciano-Teramo
17°Teramo-Montorio 88
MONTESILVANO 54 PUNTI
12° Montesilvano-Francavilla
13° Notaresco-Montesilvano
14° San Nicolò-Montesilvano
15°Montesilvano-Angizia Luco
16° Sporting Scalo-Montesilvano
17° Montesilvano-Pineto
MOSCIANO 53 PUNTI
12° Mosciano-Montorio 88
13°Alba Adraitica-Mosciano
14°Mosciano-Teramo
15°Penne-Mosciano
16°Mosciano-San Nicola Sulmona
17°Cologna Paese-Mosciano
ALBA ADRIATICA 50 PUNTI
12° Rosetana-Alba Adriatica
13° Alba Adriatica-Mosciano
14° Guardiagrele-Alba Adriatica
15°Alba Adriatica-Spal Lanciano
16° Montorio 88-Alba Adriaitica
17° Alba Adriatica-San Nicolo
CASTEL DI SANGRO 48 PUNTI
12°Castel di Sangro-Teramo
13°Penne-Castel di Sangro
14°Cstel di Sangro-San Nicola Sulmona
15°Cologna Paese-Castel di Sangro
16°Castel di Sangro-Francavilla
17°Notaresco-Castel di Sangro
TRE RETI SEGNATE IN NOVE MINUTI... ERA SUCCESO ANCHE IL 31 GENNAIO
Nella gara casalinga contro il Pineto,il Teramo mette a segno tre reti,in soli nove minuti di gioco:
71° (rig.) e 73° Bolzan,80°Pierleoni
Tale evento si era già precedentemente registrato:
31.01.2009:Teramo-Notaresco 5 0
(14°e 20°Bolzan,23°Fiorotto)
BOLZAN GOLEADOR ...SPRINT
Rete nr. 11,per l’Argentino Bolzan,e terza sua doppietta stagionale.
Con l’ultima sua doppietta migliora il proprio record di ...velocità di esecuzione:
Doppietta in due minuti:71°(Rig.) e 73°(Teramo-Pineto 3 0);
Doppietta in tre minuti:53°(Rig.) e 56°(Rig.) (San Nicola Sulmona-Teramo);
Doppietta in sei minuti:14°e 20° (Teramo-Notaresco)
PINETO,SOLO SCONFITTE A TERAMO
Il Teramo ha ospitato per la 3° volta nella sua storia il Pineto.
Ed è riuscito sempre a conquistare la vittoria.
Elenchiamo le altre due restanti gare:
18.10.1953:
Teramo-Pineto 3 0 (5°e12°Giusti,60°Menghini)
21.03.1993:
Teramo-Pineto 2 1 (35°Valerii,53°Belnome)
In riva all’adriatico,bilancio equilibrato:una vittoria ,un pari ed una sconfitta:
14.02.1954:
PINETO-TERAMO 2 3 (18°Lanciaprima,35°Frati,41°Lanciaprima)
08.11.1992:
Pineto-Teramo 1 0
04.11.2009:
Pineto-Teramo 0 0
CLASSIFICA GIRONE DI RITORNO E CONFRONTO ALL’ 11° DELL’ANDATA
23:Teramo (- 1 )
23:Mosciano (+ 2 )
22:Castel di Sangro (+ 5 )
19:Montesilvano ( - 5 )
18:Spal Lanciano (+ 10 )
18:Alba Adriatica ( - 2 )
16:Sporting Scalo (+ 7 )
15:Francavilla ( + 4 )
14:San Nicolò ( + 1 )
14:Pineto ( - 2 )
14:Guardiagrele (+ 3 )
12:Montorio 88 ( + 2 )
12:Penne ( + 3 )
11:Cologna Paese ( - 3 )
10:Rosetana ( - 5 )
8:Angizia Luco ( - 11 )
8:San Nicola Sulmona ( -5 )
6:Notaresco ( - 4 )
COPPA ITALIA DILETTANTI
La 44esima edizione della Coppa Italia Dilettanti entra nel vivo con l'avvio della fase nazionale che vede ammesse diciannove squadre in rappresentanza di altrettante regioni, questo l'elenco dei sodalizi qualificati con le località di appartenenza:
Abruzzo: Spal Lanciano – Lanciano (Ch);
Basilicata: Fortis Murgia – Irsina (Mt);
Calabria: Rende – Rende (Sc);
Campania: Ebolitana – Eboli (Sa);
Emilia Romagna: Il Senio Alfonsine – Alfonsine (Ra);
Friuli Venezia Giulia: Monfalcone – Monfalcone (Go);
Lazio: Vigor Cisterna – Cisterna di Latina (Lt);
Liguria: Sanremese – Sanremo (Im);
Lombardia: Seregno – Seregno (Mi) –
Marche: Fermana – Fermo (Ap);
Molise: Capriatese Boys – Capriati a Volturno (Ce);
Piemonte: Santhià – Santhià (Vc);
Puglia: Nardò – Nardò (Le);
Sardegna: Portotorres – Portotorres (Ss);
Sicilia: Campobello di Licata - Campobello di Licata (Ag);
Toscana: Tuttocuoio – San Miniato (Pi);
Trentino Alto Adige: Bolzano – Bolzano;
Umbria: Voluntas Spoleto - Spoleto (Pg);
Veneto: Miranese – Mirano (Ve) / Vittorio Veneto – Vittorio Veneto (Tv).
Nessun commento:
Posta un commento