Inaspettato tracollo per il Teramo,trafitto da un Poker di reti dal Santarcangelo.
L’ultima identica e sventurata sconfitta risaliva al 3 Settembre 2000.
Il Teramo usci sconfitto largamente dallo Stadio “Virgilio Fedini” di San Giovanni Valdarno (Sangiovannese-Teramo 4 0).
L’INFAUSTO ... 3 OTTOBRE CALCISTICO DI NUOVO FRAGOROSAMENTE A SEGNO...
Gli eventi calcistici disputati dal Teramo Calcio nella giornata del 3 Ottobre ha fatto registrare l’ennessimo avvenimento “doloroso”.
Si è tratatta della sesta sconfitta .
Ovvero perdita di tutte le gare disputate in versione esterna in tale data:
Ecco la sventurata sequenza:
1965: Bisceglie-Teramo 1 0;
1971:Andria-Teramo 1 0;
1982:Giulianova-Teramo 1 0;
1999: Vis Pesaro-Teramo 2 1;
2004: Rimini-Teramo 4 1.
TORNA IL DERBY CON LA SANTEGIDIESE...DOPO 17 ANNI
Il Teramo torna a sfidare la Santegidiese dopo una attesa ,lunga ...17 anni.
Le due società di nuovo insieme ,ancora una volta in serie D.
Si sfidarono al Comunale di Teramo il 31 Ottobre 1993.
Derby rovente e nervoso,vantaggio ospite e pareggio di Sottini.
CURIOSANDO (DOPO LA 6à GIORNATA)
11 Le reti segnate del Trivento,maggior attacco del girone;
1 Le reti segnate dal Bojano,peggior attacco del girone;
1 Le reti subite dalla Civitanovese,miglior difesa del girone;
12 Le reti subite dall’Angolana,peggior difesa del girone;
4 Le vittorie della Jesina,primato del girone;
0 Le vittorie per Bojano e Venafro;
5 Le gare pareggiate dall’Agnonese ,primato del girone;
5 Le sconfitte per il Venafro.
NON PERDE DA:
6 Gare: Civitanovese,Samb.,Agnonese e Santegidiese
3 Gare: Teramo,Real Rimini,Cesenatico.
NON VINCE DA:
6 Gare: Bojano e Venafro;
3 Gare: Teramo,Real Rimini,Cesenatico.
I BOMBER DEL GIRONE
5 Reti:
Laboragine (Santegidiese);
4 Reti:
Negro (Jesina);Cammarata(Angolana),Chicco (Canistro);
Pazzi (Sambenedettese).
3 Reti:
Traini (Santarcangelo),Iaboni (Trivento),Ambrosini (Santarcangelo)
CALCIO e ...SOLIDARIETA’ PER L’AQUILA

FONDAZIONE MILAN PER L’AQUILA
Inaugurato a Pagliare di Sassa il nuovo centro ludico-sportivo che offrirà ai bambini del capoluogo abruzzese uno spazio dedicato al gioco e allo sport. Al taglio del nastro presenti Massimo Ambrosini, Franco Baresi e Daniele Massaro.
Nessun commento:
Posta un commento